
HAI DOMANDE?
CONTATTACI QUI
Hai delle domande? Contattaci!
CI TROVIAMO QUI
FAQ
C’è bisogno di un livello di preparazione fisica alto per iniziare un tour Le Marche in Bike?
Assolutamente no. I nostri itinerari di cicloturismo sono accessibili a tutti!
Disponiamo di e-bike di ultima generazione, le quali permettono di godere dell’esperienza offerta, in tutta comodità grazie al coprisella in gel.
Potrete scegliere voi la difficoltà che preferite, su tre livelli di supporto alla pedalata. E’ possibile creare percorsi specifici, dal mare alla montagna, per sportivi o inesperti visitatori, garantendo originalità nell’itinerario e supporto di professionisti del settore. Uno degli obiettivi primari di Le Marche in Bike è rendere il cicloturismo marchigiano un’esperienza inclusiva ed indimenticabile, rivolta a tutti.
E’ possibile prenotare tour riservati esclusivamente a me ed alla mia famiglia/amici?
Certamente, Le Marche in Bike organizza tour e vacanze complete riservate a famiglie/amici. E’ possibile godere dei nostri itinerari in compagnia delle persone che ami, avendo il supporto di una guida esperta che organizzerà il percorso tenendo conto delle vostre richieste ed esigenze. La nostra formula è “all-inclusive” e, su richiesta, prevede anche alloggio in strutture bike-friendly e servizio trasporto bagagli. Insomma, pensiamo a tutto noi: non vi resta che godervi la vostra vacanza in compagnia ed in totale relax.
C’è un limite di età per partecipare ad un percorso Le Marche in Bike?
No, non c’è nessun limite d’età. I nostri percorsi sono pensati per persone dai 16 anni in su, ideati appositamente per singoli, famiglie ed aziende di ogni tipo. Il cicloturismo è l’attività ideale per vivere all’aria aperta riscoprendo la bellezza, i sapori, le tradizioni e le emozioni che il territorio marchigiano può offrire. E’ possibile praticare cicloturismo ad ogni età, affidandosi all’esperienza delle nostre guide, in grado di scegliere i migliori itinerari per incontrare le esigenze di tutti.
Cosa devo portare con me durante un percorso Le Marche in Bike?
La maggior parte delle nostre attività prevedono una formula all-inclusive, con visita alle bellezze storico-artistiche e percorsi enogastronomici di altissima qualità.
All’inizio dell’attività verrà fornito ai partecipanti un casco di sicurezza ad uso esclusivo e buona parte del materiale necessario. Nella descrizione dei percorsi viene espressamente indicato tutto ciò che è incluso nel tour. Consigliamo di portare con te abbigliamento adeguato, acqua e macchina fotografica. Ad ogni modo è possibile contattare il nostro staff per maggiori informazioni o richieste speciali.
E’ possibile prenotare tour riservati esclusivamente per sessioni di team-building?
Le Marche in Bike sviluppano attività e percorsi, particolarmente efficaci per le aziende che vogliono rafforzare l’unione all’interno di un team. Il gioco di squadra ha un ruolo fondamentale nelle escursioni in bici ed è possibile sfruttare il pernottamento nelle strutture convenzionate per rendere le sessioni di team-building più solide (presentazioni, attività indoor/outdoor etc.). Le Marche in Bike può offrire esperienze ed itinerari creati su misura per sessioni di team-building.
Cosa fare in caso di richieste speciali o itinerari specifici?
Le Marche in Bike è assolutamente aperta ad ogni richiesta: saremo felici di gestire le vostre esigenze nel modo migliore. Offriamo un servizio professionale ed attento ai bisogni dei nostri clienti.
Potrai contattarci all’indirizzo: info@lemarcheinbike.com oppure telefonicamente al numero: +39 333 3506869
